Mercoledì, 22 maggio 2019:

  • Bulle
  • Granges-Paccot
  • Murten/Morat

La giornata svizzera di lettura ad alta voce è un’iniziativa dell’Istituto svizzero Media e Ragazzi ISMR in collaborazione con 20 minuti e numerosi partner e istituzioni operanti in campo culturale e sociale. Non c’è niente di più semplice ed efficace per promuovere la lettura del raccontare delle storie ad alta voce ai piccoli e ai giovani. La necessità di intervenire in questo senso è drammaticamente urgente: da recenti studi PISA risulta che in Svizzera almeno un giovane su sei al termine della scuola dell’obbligo non ha sufficienti competenze nella lettura.

Leggere ad alta voce può contrastare questa allarmante situazione: i bambini a cui vengono lette regolarmente fiabe, racconti e filastrocche ad alta voce, acquisiscono un vocabolario più ricco e maggiore facilità nell’apprendimento della lettura e della scrittura rispetto ai loro coetanei che non beneficiano di questa opportunità.

I primi sviluppano un atteggiamento positivo verso la lettura e mantengono anche da adulti lo stimolo a leggere con piacere libri, e-book e giornali, traendone vantaggio per tutta la vita sul piano delle opportunità formative.

Il 22 maggio, in occasione della prima Giornata svizzera della lettura ad alta voce, tutta la Svizzera sarà gioiosamente attraversata da un avvicendamento di manifestazioni nelle scuole, presso le istituzioni pubbliche, come nelle case, cortili e giardini privati. Tutti coloro che amano leggere, sono invitati a raccontare una storia ai bambini o ai ragazzi, per dimostrare quanto sia bello e importante leggere ad alta voce.

Ulteriori informazioni sull’iniziativa sono disponibili su: www.giornatadellalettura.ch