Scuole dove si svolgono i corsi di lingua e cultura italiana
Bulle
Chemin de l’Abbé-Maignon 10, 1630 Bulle
Fribourg
Av. du Général-Guisan 61, 1700 Fribourg
Fribourg
Route de la Gruyère 9, 1700 Fribourg
Belfaux
Chemin des Ecoliers 7, 1782 Belfaux
Marly
Route des Ecoles 34, 1723 Marly
Morat
Wilerweg 53, 3280 Morat
Villars-sur-Glâne
Route de la Berra 2, 1752 Villars-sur-Glâne
Gumefens
Ecole primaire Gufemens
Ecole de Gumefens
Iscrizioni ai corsi —> CIPE – Moduli d’iscrizione
CIPE: cipe@cipe-ne.ch
INFORMAZIONI GENERALI SUI CORSI
Per ottenere informazioni su corsi, regolamento, moduli d’iscrizione e altro, visita la pagina internet del Comitato Italiano per la promozione educativa clicca qui –> Corsi di lingua e cultura italiana – L’italiano su misura
Obiettivi generali
• Promuovere la lingua e la cultura italiana
• Esercitare le competenze orali e scritte:
comprensione orale – ASCOLTARE
comprensione scritta – LEGGERE
espressione orale – PARLARE
espressione scritta – SCRIVERE
• Incoraggiare la disciplina e il rispetto delle regole, dei compagni di classe, del materiale
scolastico e delle aule.
Materiale
• Consegna pagelle alla fine ogni semestre
• Agenda scolastica per comunicazioni con la scuola
• Attestato cantonale corso LCO
Caratteristica
• Le classi sono composte da alunni italofoni, francofoni o germanofoni di tutti i livelli
• Classi eterogenee, per età e livello
ORARI
Per conoscere gli orari dei corsi clicca qui —> Orari
Vacanze scolastiche
Vacanze scolastiche nel cantone de Friburgo —> Calendario scolastico